19/06/2020
      
      SOPPRESSA LA LINEA C CHE SERVE LA COLLINA DI TRENTO
      OTTIMA NOTIZIA  LA RIAPERTURA DELLE RSA ALLE VISITE, MA POCA  ATTENZIONE AI PARENTI CHE USANO I MEZZI PUBBLICI ED AI LAVORATORI OCCUPATI SULLA LINEA
Il sindacato  Pensionati FNP CISL e il Sindacato Trasporti FIT CISL segnalano alcune gravi difficoltà.
 Il 15 giugno hanno riaperto le RSA, ma da fonti non ufficiali hanno appreso che la LINEA C che serviva la RSA Santi Angeli Custodi e la RSA S. Bartolomeo non è stata e non verrà riattivata se non a settembre.
Una domanda i segretari Tamara Lambiase e Massimo Mazzurana pongono agli amministratori:  la sopressione del servizio  è  la giusta  risposta ad una raccolta firme (540) dello scorso novembre dove l'utenza ne chiedeva l'intensificazione? 
Dalle indagini fatte alla fine del 2019 da Trentino Trasporti si è evidenziato  che la linea è ben utilizzata da utenti di tutte le età, con una significativa  percentuale di anziani.
A questo punto si chiedono come farà l'utenza ad arrivare alle sopracitate RSA se la  LINEA C  non viene riattivata essendo  l'unico mezzo pubblico che serve la“collina” e  creata proprio a questo scopo ( vedi TABELLA IN TESTA AL MEZZO indica “ RSA SS.ANGELI CUSTODI”)
Al Comune di Trento ed a  Trentino Trasporti segnalano  il problema e chiedono una soluzione per raggiungere sulla collina la RSA Santi Angeli e in a valle quella di S.Bartolomeo.
Infine vogliamo pensare  agli autisti che operavano su questa linea,  a casa dalla metà di marzo e con nessuna prospettiva  fino  a settembre?
Con l'occasione la FIT-CISL del Trentino  chiedo un incontro urgente per capire il futuro dei lavoratori occupa sulla sopracitata linea.
Chiediamo sollecite  risposte dalla nostra amministrazione… il 15 giugno è già arrivato ma nessuna risposta è arrivata!
 
I